Drammaturgo spagnolo. Scrittore fecondissimo di commedie
storiche, rimaneggiate con evidente plagio, secondo la consuetudine del tempo,
dal teatro classico spagnolo, francese e italiano. Fu particolarmente versato
per il genere cosiddetto
de figurón nel quale i personaggi
incarnano, esasperandole fino a renderle ridicole, le manie del genere umano.
Molti suoi manoscritti sono conservati nella Biblioteca Nazionale di Madrid. Tra
le sue opere ricordiamo:
El picarillo en España, señor de la
Gran Canaria,
Las cuentas del gran capitán,
El
dómine Lucas (Madrid 1676-1750).